image-63

facebook
youtube
logo

StudioDEGAMA 

condulenza psicologico clinica stretta.jpeg

 

Percorso di consulenza psicologica clinica di 3 incontri

 

Questo percorso in tre incontri ha l’obiettivo di esplorare l’interesse del paziente a condividere con lo psicologo questioni e problemi e a ridefinirli e comprenderli attraverso punti di vista che permettono di individuare risorse e prospettive di sviluppo in rapporto a tali criticità.

Si può riflettere su problemi che si vivono nei rapporti familiari e affettivi, con gli amici, nei contesti di convivenza come il lavoro, la scuola e l’università. A volte la richiesta di consulenza parte da una difficoltà a comprendere delle emozioni che si vivono, delle dinamiche comportamentali che si mettono in atto, delle sintomatologie che si manifestano. Attraverso l’analisi della domanda è possibile dare una nuova voce e nuovi significati ai problemi e individuare obiettivi e interventi possibili, attraverso percorsi come la psicoterapia individuale e di gruppo, e i laboratori in rapporto ai propri desideri di sviluppo.

I tre incontri di consulenza hanno una cadenza settimanale, il percorso ha un costo di 150€.


 

Approfondimenti tematici di Psicologia Clinica

Si sa, le parole possono essere semplici simboli, ma possono diventare ed anche trasformarsi in diaboli, oggetti diabolici per colpire, per ferire l’altro, o per etichettarlo in termini emozionali accettanti o rifiutanti, strumenti per agire il potere della paura dell’impotenza. Ma perché una parola divenga un “diabolo”, c’è bisogno di un contesto, di una relazione giudicante, di un rapporto di potere che ha in sé la sua verità e che tratta la diversità come oltraggio alla sua esistenza, un’offesa alla pigrizia gelida dell’inavomibile della morte, dove l’anima (psiche) è migrata dal presente. ... (Segue)

immagine 2022-02-16 094256.jpeg
immagine 2022-02-16 101349.jpeg

Spesso la richiesta d’intervento professionale allo psicologo è dettata nell’essere imprigionati nella confusione, nella indeterminazione del che cosa fare; ed allora la persona è come se si annodasse su se stessa, se non anche, sviluppa sintomatologie psicosomatiche, ed esprime la sua vita in copioni emozionali ripetitivi, replicati infinite volte anche nei diversi contesti di vita, repliche che mettono in scena tutta l’incapacità di cambiare, di pensare ciò che le sta accadendo, ... (Segue)

immagine 2022-08-01 105722.jpeg

Sempre più spesso la domanda che viene posta alle professioni PSI (psicologo, psicoterapeuta, psichiatra) dall’utenza/clienti, è una domanda per la professione psicologico clinica, ossia una domanda posta dall’utenza/cliente che ha a che vedere con la difficoltà relazionale all’interno dei contesti dove la persona vive, svolge le sue attività o passività; una domanda che nasce dal fallimento collusivo nei rapporti di convivenza, nell’evoluzione della stessa persona, una domanda di cambiamento, quando i vecchi modi di stare in relazione con gli altri e con se stessi nei diversi contesti di convivenza non funzionano più; quando non ci accorge del disagio della staticità relazionale ripetitiva e improduttiva. ... (Segue)

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder